Skincare
beU Crema detergente a base di manuka
Una delicata crema detergente concentrata che elimina completamente il trucco, rimuove le impurità senza seccare la pelle e ripristina elasticità e morbidezza.
Visualizzazione di 101-120 di 159 risultatiOrdina in base al più recente
QUEEN AT THE OPERA SHOW
Il più imponente show Rock/Sinfonico mai portato in scena. Grazie alla presenza di oltre 40 formidabili artisti, l’audience ha per la prima volta la possibilità di ascoltare le musiche dei QUEEN riarrangiate in una elegante veste orchestrale.
Cinque talentuosi cantanti, selezionati tra i più prestigiosi del circuito nazionale ed internazionale come, “The voice”, “Notre Dame de Paris”, “We Will Rock You” e “Roma Opera Musical”, si confronteranno con i capolavori scritti da Freddie Mercury ed i QUEEN. Pezzi intramontabili come, We are the Champions, Barcelona, The show must go on e Bohemian rhapsody sorgono a nuova luce grazie alla perfetta fusione tra una potente Rock Band ed una Orchestra Sinfonica. Ottraverso il concerto, arricchito da proiezioni create appositamente, lo stage assume una dimensione incantata ed eccitante al contempo. Il prgetto è patrocinato da: Assessorato alla Cultura del Comune di Roma per il su “valore Artistico ed innovativo”. QUEEN AT THE OPERA è il più grande show degli ultimi anni: da non perdere!
Il mio percosso artistico è come lo sigla ‘LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO”
che introduce il mio concerto ·LYRIC FOR LOVE.
Un crescendo di esperienze entusiasmanti in cui l’affetto e gli applausi del mio pubblico mi occompagnano e mi sostengono.
Determinante per la mia formazione artistica il debutto e la lunga carriera con il duo vocale
LYRIC BROTHERS” con cui giro il mondo in concerti e programmi televisivi.
È uscito oggi, venerdì 3 maggio, “LONTANO DA TE” (G.A. Publishing) il nuovo singolo del cantautore NELLO DANIELE in radio e negli store digitali.
«Lontano da te. Non ci voglio mai stare…ti cerco senza mai fermarmi e troverò sempre un modo per sorridere. Il mio amore è infinito e universale e resta l’unica fonte vera della mia vita…la mia terra, la mia famiglia, i miei amici e non, il mio cane e ancora tutto ciò che per me è amore!» racconta Nello.
Idratazione naturale
Una crema a pH equilibrato con ingredienti attivi e oli che agisce per tutto il giorno per diminuire visibilmente la comparsa delle rughe. Il retinolo è una forma pura di vitamina A che aiuta ad aumentare le capacità della pelle di produrre collagene, lasciando una pelle morbida e levigata.
Ingredienti principali
Il palmitato retinolo alla vitamina A riduce la comparsa delle rughe
Il miele di manuka aiuta a mantenere la pelle idratata e protetta, donandole un aspetto giovanile
L’olio di noccioli di albicocca ha un’azione nutriente e abborbidente
La vitamina E è un antiossidante che protegge e idrata la pelle
Fai risplendere la tua pelle
Un’alternativa naturale ai trattamenti antietà aggressivi. La maschera all’apitossina aiuta a stimolare la produzione di collagene ed elastina della pelle e a ridurre la comparsa delle rughe. Migliora l’aspetto e la consistenza della pelle con ingredienti antietà di qualità superiore.
Key Ingredients
L’apitossina migliora l’elasticità della pelle, donandole un aspetto splendente
Il miele di manuka è un potente idratante
L’olio di jojoba protegge e idrata
Il burro di carité biologico ha un’azione levigante e idratante
Skincare
beU Siero antietà a base di jojoba – 30ml
Oro liquido for la tua pelle
Questo siero a base di olio biologico di jojoba è un eccellente idratante. Nutre la tua pelle per preservarne lo splendore giovanile, grazie alle sue proprietà antietà e all’aroma sfarzoso di puro olio di rosa damascena.
Key Ingredients
L’olio di jojoba è un potente idratante dall’effetto calmante
L’olio di argan lascia la pelle morbida ed elastica
L’olio di rosa puro protegge, idrata e migliora l’aspetto della pelle
Una delicata crema detergente concentrata che elimina completamente il trucco, rimuove le impurità senza seccare la pelle e ripristina elasticità e morbidezza.
Un detergente che supera tutte le aspettative
Questa crema detergente delicata e concentrata elimina completamente il trucco e le impurità senza seccare la pelle, ripristinandone la <naturale elasticità e morbidezza.
Key Ingredients
Il miele di manuka aiuta a mantenere la pelle idratata e protetta, donandole un aspetto giovanile
L’aloe vera ha un effetto calmante sulla pelle secca e stanca
L’olio di jojoba protegge, idrata e ringiovanisce la pelle
L’olio di avocado è un potente idratante che nutre a fondo la pelle
Reportage su una delle più ridenti cittadine in provincia di Salerno.
Acerno: un luogo da visitare a due passi da Salerno
„L’area alta 800 metri dal livello del mare è distante 5 km da Acerno ed è caratterizzata da tante sorgenti con la possibilità di poter stare in pace, respirando aria pura, tra giostre e aree pic-nic. E per chi ama andare al cavallo, poco distante, il Cappetta Ranch per vivere le emozioni di una lunga cavalcata in montagna. Ottima, infine, anche la cucina: dalle famose fragolate, ai ravioli con i porcini, dai biscotti alle patate, tutto nel comune picentino è gustoso e genuino. Se d’estate è possibile trovare del fresco, inoltre, d’inverno non manca la neve: tanti gli sciatori che alloggiano ad Acerno per poi recarsi presso il vicino lago Laceno. Insomma, Acerno rappresenta davvero un piccolo paradiso da visitare, a due passi da casa.“
Produzione: Kronos Film
Regia: Guido Maria Valletta
Conduttrice: Cinzia Morena
Incerte le origini del toponimo: l’ipotesi più affascinante è quella che lo fa derivare da Arvo, un argonauta al seguito di Giasone che, attratto dalla bellezza del luogo, vi si sarebbe stabilito dopo una tempesta. Albolo sarebbe invece il personaggio goto o longobardo che avrebbe dato il nome al casale. Il nome potrebbe anche designare il luogo in cui anticamente si andava a far legname – albores, alberi – per costruire le navi. O infine richiamare Albola, una sorgente di acqua minerale esistente nella zona.
Produzione: Kronos Film
Regia: Guido Maria Valletta
Conduttrice: Cinzia Morena
Positano è il primo paese che si incontra sulla Costiera Amalfitana andando da ovest verso est.
E’ distante un’ora e un quarto di auto da Napoli e 20 minuti da Sorrento. Ci si può arrivare anche con gli autobus della Sita e in estate con collegamenti via mare.
Il documentario racconta la bellezza di Positano, la storia e le curiosità di questo paesino meraviglioso che si affaccia sulla Costiera Amalfitana.
Produzione: Kronos Film
Regia: Guido Maria Valletta
Conduttrice: Cinzia Morena
Arroccata sulle rive del fiume Natisone, Cividale del Friuli ha sviluppato e mantenuto intatta nei secoli un’ impronta nobile e austera, degna di una capitale dalla grande importanza strategica, segnata e arricchita dal passaggio di popoli stranieri, Longobardi e Franchi.
Partiamo dunque alla scoperta della città attraversando il fiume Natisone sul Ponte del Diavolo, e iniziando dal cuore del su centro storico, piazza del Duomo.
Lo sguardo è subito catturato dall’imponenete Basilica di Santa Maria Assunta, la cui luminosa facciata in pietra biancareca i chiari segni dei suoi momenti di edificazione.
L’edificio è stato infatti costruito dal XV al XVIII secolo, in stile gotico veneto.La misurata grandiosità dell’interno offre non pochi spunti d’ammirazione:tra gli altri la meravigliosa Pala d’argento di Pellegrino II, posta sull’altare, in lamina d’argento sbalzata con doratura a fuoco, che costituisce uno dei capolavori dell’orificeria medioevale italiana.
Il patrimonio artistico ed artigianale della città di Napoli è da secoli impreziosito dalle creazioni degli orafi e dei gioiellieri locali che sin dal Medioevo esercitano la propria attività nel pittoresco quartiere Pendino ed in particolare in quella zona che si estende tra il mare ed il percorso meridionale delle mura greco-romane e che, non a caso, prende il nome di Borgo Orefici.
Produzione: Kronos Film
Regia: Guido Maria Valletta
Conduttrice: Cinzia Morena
La chiamano “la città dei Papi” in memoria del periodo in cui fu sede pontificia: nel XIII sec. e per circa 24 anni il Palazzo Papale di Viterbo ospitò o vide l’elezione, infatti, di vari capi della Chiesa, ma sarebbe un grave errore ricondurre i fasti del capoluogo della Tuscia a quell’unico periodo storico. Viterbo (secondo molti derivante dal latino Vetus Urbs, Città Vecchia) ha infatti origini molto più antiche, etrusche per la precisione, e conserva un assetto monumentale tra i più importanti e interessanti del Lazio.
Produzione: Kronos Film
Regia: Guido Maria Valletta
Conduttrice: Cinzia Morena
Lucia cresce in una famiglia medio borghese di Pagani, all’età di 8 anni i genitori decidono di dirle la verità sul fatto di essere una bambina adottata. All’età di 14 anni viene rapita da due zingari e, trasportata a Roma nel campo rom Casilino in un degrado totale, conosce la madre naturale. L’incontro riserverà molte vicissitudini a Lucia che dovrà conoscere la dura realtà della vita rom, alla quale faticosamente si adatterà, pur non tralasciando la speranza di tornare a vivere nella sua originaria realtà. Il film mette in rilievo la forza del rapporto affettivo tra genitori e figlio adottivo. Non mancano colpi di scena e azioni dinamiche in una cornice drammatico-emozionale.
“Ravello è più vicina al cielo di quanto non sia lontana dalla riva del mare”. Così André Gide raccontava questo luogo salato della costiera amalfitana. Proprio a Ravello, nel 1902, lo scrittore parigino ambientò il suo romanzo “L’Immoraliste”. La storia, il destino, o chi per lui, ha deciso che proprio nella casa che ospitò il parigino premio Nobel per la letteratura, Edward M. Foster vi ambientò il racconto “The Story of Panic”, nel 1928. Non è difficile ricostruire il passaggio di grandi viaggiatori in questo luogo di luce ed eleganza. Ogni angolo, ogni palazzo, ogni piazza di Ravello racconta la storia degli uomini e delle donne che l’hanno vissuta, amata, corteggiata, desiderata. A partire da Wagner, fino alle first lady americane, come la candidata Dem alla guida degli USA Hillary Diane Rodham Clinton, passando per uomini di potere e magnati russi, Ravello è tappa obbligata nel passaggio al Sud e per la scoperta dell’Italia più bella.
Lo sguardo del viaggiatore, che prova a delinearne il profilo e la bellezza, non può che fare proprie le parole di Ferdinand Gregorovius: “Cime di monti alte fino a toccare le nuvole si ergono scoscese, nella luminosità del sole che fa apparire il mare ai nostri piedi sempre più azzurro, il colore bruno dei monti forma un magnifico contrasto col cielo e col mare…”.
Prezzo per MQ.
VIDA è caratterizzato da una forza impressionante ed è ideale per applicazioni in qualsiasi giardino ad alto traffico. Le sue fibre a forma di C garantiscono un buon recupero dopo il passo e conferiscono a VIDA un aspetto popolato e resistente.
VIDA è equipaggiato con tecnologia “Total Drainage Technology” e “Antibacterial Technology”. Tecnologia progettata per il tuo animale domestico.
Inserisci i MQ. che ti servono: