Biografia Artista
Frankie & Canthina Band
Bella storia quella di Frankie & Canthina Band. 25 anni a suonare dal vivo nei club e nelle piazze di tutta Italia e
all’estero lasciando ogni sera su quei palchi fiumi di Earth Wind & Fire e Kool & The Gang sfuggendo alla definizione,
un po semplicistica, di “tribute band”. Cresciuti tra le frequenze basse di Barry White e quelle alte di Michael Jackson,
tra i fiati degli EW&F e il jazz di Quincy Jones, la voce calda di Luther Vandross e l’eleganza degli Chic, il funky di KC
& The Sunshine Band, i popolari Donna Summer, Gloria Gaynor, Whispers, Delegation…
Oggi F&CB è ancora iperattiva nel mondo live pregiandosi di collaborazioni con artisti del calibro di Kid Creole & The
Coconuts, Delegation, The Trammps, Kool & The Gang, The Real Thing, The Ritchie Family, ecc.
Ha al suo attivo 4 cd tra cui uno composto da inediti e sta lavorando al 5° che dovrebbe uscire il prossimo inverno.
PORTFOLIO:
FASTWEB – BRITISH AIRWAYS – McDONALDS – TELECOM – FENDI – LOTTOMATICA – UNICREDIT – SIGMA-TAU – MERCK SERONO – NOVO NORDISK – PHILIP MORRIS – BIRRA PERONI – AMBASCIATA DEL BRASILE – AMBASCIATA DI GERMANIA – MERCEDES BENZ – PFIZER – IZI PLAY – ENDEMOL – LAMBORGHINI – MEDIASET – LEASEPLAN – FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO – WIENER ZEITUNG – COSTA CROCIERE – ANGELINI – CAPITALIA – ATV AUSTRIA TELEVISION – CLEMENTONI
Frankie:
Proveniente da diverse esperienze musicali quali soul, funky, dance, collabora fin dal 1990 con produttori indipendenti come DJ Giancarlino (GOA), i fratelli Paul e Peter Micioni con i quali realizza diverse incisioni discografiche.Nel 1991 diventa uno dei fondatori del gruppo “Frankie & Canthina Band” con il quale comincia a “calcare” i palcoscenici dei più prestigiosi locali della capitale e di tutta Italia.
Collabora con vari artisti quali Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Mike Francis, Amii Stewart, Gegé Telesforo, Marina Rei, Franco Califano ed altri. Prende parte come vocalist di numerose trasmissioni televisive Rai e Mediaset.
Fabio Sinigaglia:
Chitarrista/Compositore nasce discograficamente nel ’85 come voce solista dei “Twilight”, gruppo che ha scalato le classifiche della musica dance Italiana e Straniera negli anni ’80 In questi anni collabora con numerosi artisti tra i quali Mike Francis, Amii Stewart, Luca Barbarossa ect…
Nel ’91 anche lui diventa uno dei fondatori del gruppo “Frankie & Canthina Band”
Successivamente durante le sue varie collaborazioni scrive “Uomo Nero” per Giorgia, brano di matrice “Rythm & Blues”, “Lunarità” per Mina, presta la voce in un brano del film “Ginger & Fred” di Federico Fellini.
Massimo Idà:
Figlio d’arte, forma con i fratelli all’età di 6 anni il primo gruppo che muove i primi passi nello studio di registrazione del papà.
Registra all’età di 14 anni il disco pop-rock APOTEOSI vero cult dei collezionisti anche nipponici.
Arrangiatore, pianista, tastierista, corista, polistrumentista e tecnico del suono si occupa fin da piccolo di produzioni sia discografiche che “live” curando arrangiamenti musicali e sonorità.
Ha arrangiato e suonato per artisti del calibro di Marco Armani, Mietta, Paola Turci, Pino Daniele, Riccardo Cocciante, Silvia Salemi, A. Pappalardo, Wess, Rodrigo (Mexico), Andy Luotto, Sabina Stilo, Tiziana Rivale,Stefania La Fauci (che ha diretto a Sanremo nel ’91), Roberto Kunstler, Tito Schipa jr, Nek ecc.
Dall’89 si occupa anche di televisione arrangiando musiche per sigle, sottofondi e balletti per trasmissioni come “Bellezze al bagno” “La sai l’ultima?” “La canzone del secolo” “Beato tra le donne” ecc. Nel ’95 fa parte del cast di DOMENICA IN con il Gruppo dell’Arciliuto del quale cura anche gli arrangiamenti; nel 2000 cura la direzione musicale del programma POPSTAR (Italia1) dal quale nasce il gruppo LOLLIPOP; dal 2001 è il responsabile della direzione musicale e d’orchestra del programma SARABANDA (Italia1) collabora inoltre con altri programmi come BUONA
DOMENICA e MEDICI (rete4) per il quale ha composto tutte le sigle.Dal 1986 vive a Roma dove possiede e gestisce uno studio di registrazione.
Marco Iannarilli:
Bassista del gruppo è da sempre elemento fondamentale del sound della Canthina Band. Nasce tastierista ma con gli anni scopre la sua passione per le 5 corde dei suoi innumerevoli bassi elettrici che si unisce alla passione per l’elettronica e per la meccanica, non per niente è soprannominato dai suoi colleghi “quel gran genio del mio amico”.
Vanta collaborazioni con numerosi musicisti italiani ed è tra i fondatori della Canthina Band.
Marcello Surace:
Inizia a suonare la batteria all’eta di 11 anni da autodidatta. A 16 anni incide il primo album con il suo gruppo “Apoteosi” e verso la metà degli anni ‘70 inizia la sua carriera da professionista nei tour live dei cantanti Wess, Cristiano Malgioglio, Adriano Pappalardo, Patrick Samson.
All’inizio degli anni ‘80 varca il confine italiano e comincia a suonare in tutta Europa facendo diverse esperienze musicali finché si stabilisce a Parigi. Ed è proprio nella capitale francese che nell’ 88 viene ingaggiato dalla rockstar francese Catherine Lara, suonando all’”Olimpia” e partecipando al suo tour Europeo e Canadese.
In seguito tra impegni, concerti, registrazioni in studio e live con Johnny Halliday, Veronique Sanson, Eddy Mitchell, Jean Jacques Goldman, Patrick Bruel, Michel Sardou, accanto ai quali appare in trasmissioni televisive e video musicali, si divide tra Francia ed Italia collaborando, nel nostro paese, con Giorgia, Noemi, Mietta, Mariella Nava, Marco Armani, Alex Baroni, Mia Martini. Collabora alle registrazioni di colonne sonore cinematografiche, tra cui “Sono pazzo di Iris Blond” film di Carlo Verdone.
Con Gegè Telesforo, partecipa ai festival “Pistoia Blues”, MaraJazz”, Sanremo Blues” , a varie trasmissioni televisive come “Seconda serata” (insieme a R. Arbore), “Help” e “Roxy Bar” e al “Festival del Cinema di Venezia”.
Giancarlo Ciminelli:
Inizia lo studio della tromba all’età di 10 anni; terminati gli studi classici frequenta corsi di perfezionamento tra i quali le Berklee clinics. Alla fine degli anni ’80 inizia la carriera professionistica lavorando con numerose formazioni spaziando dalla musica salsa al latin jazz, dalla musica jazz al pop, da trasmissioni televisive al teatro. salsa – Latin Jazz:Yemaya Salsabor, Diapason & Tito Puente, Cheo Feliciano , CeliaCruz (Montreaux jazz festival 2001), Dave Valentin (Tempo Latino Vic Fezensal, Francia 2001), Giovanni Hidalgo (Francia 2001),Alfredo De la Fè (Inghilterra 2001),Celia Cruz (Tour Europeo 2002),José Feliciano (Tour Italiano 2002), Mercado Negro (Svizzera 2002) jazz:
Lavora con molte big band sia in sezione che come solista. Partecipa a numerosi festival jazz: Maratea, Roccella Jonica,Clusone, Ruvo di Puglia etc.
Si esibisce al fianco di jazzman sia italiani (E.Rava, G.Tommaso, O.Valdambrini) che stranieri (B.Mintzer, L.Bowie, Kenny Wheeler, Tony Scott, Natalie Cole a Umbria jazz 2000 etc..). Registra con il suo “Jazz noise 4tet” il cd “Potus”, Quintetto “Electricity” CD Tambo, Tankio Band Vari CD.
Esperienze TV e teatrali:
E’ prima tromba dell’orchestra del Festival di Sanremo, partecipa a produzioni televisive sia RAI che Mediaset (Premiatissima ’86, Belli freschi ’92, I fatti vostri ’96, Più sani più belli 96-97, Scommettiamo che? 98-99, Domenica in 2000-02, Sarabanda 2002-03). Lavora con vari maestri come G.Ferrio, F.Frizzi, P.Caruso, P. Pirazzoli, etc.
Suona con l’orchestra di Gigi Proietti dal 1993 e partecipa a numerosi spettacoli (Leggero leggero, A me gli occhi please 2, Prove per un recital).
Franco Marinacci:
Sassofonista della band, inizia a frequentare corsi di musica jazz nel ’78 e dopo aver partecipato a vari eventi musicali, tra i quali molti concerti a Londra con l’Orchestra Giovanile Europea, si diploma nell’82 al Conservatorio di Frosinone con il massimo dei voti.Prende parte a numerose trasmissioni televisive come “Un milione al secondo” col M° P. Caruso; “Finalmente Venerdì” col M° A.Martelli; “Cocco” col M° T.Savio; Bellezze al Bagno2”; “Bellezze sulla neve”; “Scommettiamo che?”col M° G.Mazza; “Belli Freschi” col M° G.Ferrio; “La Corrida” col M° R.Pregadio; “Fantastica Italiana”; “Carramba che fortuna” col M° P.Pintucci; “Sarabanda” col M° M.Idà; “SanRemo Estate””Roxy Bar” “Domenica In” ecc.
Ha collaborato con Giorgia, A. Venditti, Alex Baroni, Christian De Sica, Gigi Proietti, Fiorello, M. Locasciulli, P. Magoni, R. Gianco, Yemayà Orquetra, Josè Feliciano, Los Reyes, Eddie Floyd.
Ha fatto interventi “live” in trasmissioni televisive con Phil Collins, Michael Bolton, Stevie Wonder, Ray Charles, Tina Turner e numerosi artisti italiani.
Vanta collaborazioni con musicisti prestigiosi come il M° A. Trovajoli, il M° G. Ferrio, il M° R. Ortolani, il M° R. Serio, il M° P. Caruso, il M° P. Piccioni ecc.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.